A distanza di un anno dalla grande nevicata del 2017 è di nuovo allerta per l’emergenza neve anche nel nostro paese. Sono previste nevicate anche intense dalla mattinata di domenica 25 febbraio fino a martedì 27. Viste le previsioni il Comune di Casoli è già pronto con il piano neve per gestire l’emergenza.
Pochi giorni fa il Sindaco Massimo Tiberini ha partecipato una riunione di preallerta mal tempo con il responsabile dell’ufficio tecnico, il responsabile dei vigili e con i funzionari del Comune al fine di prevenire il più possibile le incertezze causate dal maltempo in arrivo.
In particolare è stata fatta un’ordinanza per lasciare liberi alcuni spazi nel centro storico per permettere la pulizia della neve con il mezzo meccanico. Spazi segnalati con appositi cartelli dissuasori per evitare che vengano divelti. Sono poi stati già preparati e posizionati i sacchi di sale pronti per l’utilizzo.
Questa la comunicazione ufficiale del Sindaco:
In previsioni di possibili nevicate nei giorni 25.02.2018 e successivi si invita tutta la cittadinanza a collaborare con l’Amministrazione Comunale adottando, per quanto possibile, i seguenti comportamenti:
- Tenere l’accesso alla propria abitazione, gli spazi adiacenti nonché le rampe private, sgombre da neve e/o ghiaccio;
- Dotarsi per la circolazione nel territorio comunale, di pneumatici da neve o di catene a bordo;
- Limitare gli spostamenti allo stretto necessario, compresi quelli pedonali;
- Allontanare tutti i veicoli che possono ostacolare l’azione dei mezzi di intervento ed in particolare evitare di parcheggiare le auto su Corso Umberto I, Piazza Brigata Majella, Piazza Del Popolo, Largo del Tempio al fine di agevolare le operazioni di sgombero della neve e/o la formazione di cumuli;
- Agevolare la percorribilità dei tratti di marciapiede in corrispondenza di edifici, negozi e aziende sgomberandoli dalla neve e dal ghiaccio;
- Per il pericolo di caduta della neve dai tetti, non camminare o sostare sotto o in prossimità di tetti, cornicioni e pensiline;
- Per garantire l’incolumità delle persone, i proprietari, gli amministratori e gli affittuari degli immobili dovranno rimuovere la neve ed il ghiaccio sporgenti da tetti, balconi e grondaie e se impossibilitati dovranno delimitare le zone di caduta;
- Non toccare, in nessun caso, i fili elettrici o cavi che dovessero cadere al suolo.
Inoltre, il Sindaco coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che collaboreranno fattivamente in occasione del previsto evento atmosferico.