Sabato 22 settembre a Colfiorito (Foligno) si è svolto un’importante convegno storico dal titolo “La fuga dalle Casermette”. Il convegno ha ricordato l’anniversario della fuga dal campo d’internamento di Colfiorito di 1500 partigiani del Montenegro che si erano opposti all’invasione del loro territorio da parte dell’esercito italiano. Il 22 settembre 1943 fuggirono quasi tutti dal campo e trovarono salvezza dalle famiglie contadine dell’Appennino umbro-marchigiano.
Nel corso del dibattito si è parlato anche del Campo di internamento di Casoli, recentemente tornato alla ribalta grazie agli studi di Giuseppe Lorentini. Tra i primi interventi infatti c’è stato quello del sindaco di Casoli, Massimo Tiberini. Tra i relatori sono intervenuti Giuseppe Lorentini dell’Università tedesca di Bielefeld che ha messo in rete i documenti del campo fascista di Casoli (campocasoli.org) e Piera Della Morgia, che ha partecipato a una tavola rotonda in qualità di presidente Anpi di Casoli.
Di seguito alcuni momento della giornata, tra cui la consegna del Gagliardetto della Memoria del campo fascista di Casoli da parte del Sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, al sindaco di Foligno, Nando Mismetti, insieme ad alcuni doni della nostra terra.





