22 Agosto 2022

“La Scuola dell’Infanzia di via Lame verrà ampliata con la realizzazione dell’Asilo Nido”. Lo annuncia soddisfatto il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini nel rendere noto il finanziamento ottenuto, pari a 870mila euro proveniente dal PNRR, Missione 4 relativo al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

“Una bella notizia per la nostra Comunità che dimostra la grande attenzione che come Amministrazione abbiamo verso i più piccoli che rappresentano il nostro presente e il nostro futuro e sui quali puntiamo al fine di fornire loro luoghi e spazi adeguati di crescita e di sviluppo”, prosegue il sindaco Tiberini che ringrazia gli uffici comunali per il proficuo lavoro svolto e che ha portato “al raggiungimento dell’obiettivo”.

“Questi fondi saranno destinati, come detto, alla crescita dell’offerta formativa per la fascia d’età 0-6 anni attraverso l’ampliamento della Scuola dell’Infanzia. La realizzazione di un asilo nido – conclude il primo cittadino – è la risposta che come Amministrazione abbiamo voluto dare anche alle famiglie della nostra comunità. Con gli uffici siamo già a lavoro per affrontare le prossime sfide del Pnrr”.

C’è anche un’altra ottima notizia che arriva a poche ore dalla prima: “Nuovi locali, da destinare alla mensa scolastica a servizio dell’Istituto Comprensivo “G. De Petra”, verranno realizzati grazie ad un finanziamento di 525mila euro ottenuto dal PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca relativo al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, ed in particolare al “Piano di estensione del tempo pieno e mense”. Lo rende noto il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini che sottolinea come “la realizzazione di questi nuovi locali consentirà di migliorare la qualità del servizio scolastico e la qualità dei servizi rivolti alle nuove generazioni”.

“Dopo la notizia dell’ottenimento di 870mila euro per ampliare la Scuola dell’Infanzia di via Lame e che ci permetterà così di realizzare un Asilo nido, oggi riceviamo un’altra bella notizia quale risposta concreta ai nostri bambini e ragazzi”, conclude Tiberini che ringrazia l’intera macchina ammnistrativa.