Sabato 28 ottobre 2023, presso il Cinema Teatro Comunale di Casoli, abbiamo assistito ad una giornata estremamente emozionante nel ricordare il nostro amato ex sindaco Sergio De Luca.
Nel celebrare la prima edizione del Premio “Casoli – Sergio De Luca”, volto alla valorizzazione delle eccellenze nel settore agroalimentare e ambientale, si è sentito forte il ricordo di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia locale. Un valente rappresentante delle istituzioni d’altri tempi, la cui azione politica e personale è stata un simbolo di grandi valori come impegno, lealtà, onestà e coerenza.
In suo onore è stato conferito il Premio alla Soc. Coop. “L’Olivicola Casolana” per la sua eccellenza nella valorizzazione delle olive da mensa Intosso, la notevole presenza sui mercati nazionali e internazionali e il significativo contributo alla promozione del territorio. Un riconoscimento che celebra anche il suo impegno nella sostenibilità ambientale. Il Premio riflette i valori di operosità, laboriosità e ottimismo che hanno contraddistinto Sergio.
Un Uomo mite, che affrontava i problemi con la forza ed il sorriso e che metteva sempre il prossimo al centro della propria vita. Simbolo di impegno, lealtà, presenza continua e dedizione al bene comune, tutti valori che continuano ad ispirare la nostra comunità.
Nel corso della Cerimonia, sono stati consegnati i Diplomi ai partecipanti del Corso di formazione professionale in “Biotecnologie agroambientali sostenibili”, svoltosi in collaborazione con l’Università degli Studi di Teramo. Un’iniziativa che rafforza quel legame tra formazione, innovazione e sviluppo sostenibile, tanto caro a Sergio e che ha rappresentato il filo conduttore di stamane.
Grazie alla famiglia di Sergio per onorarci della loro presenza; grazie al Comitato Tecnico per aver dato con estrema professionalità un apporto imprescindibile alla concretizzazione del Premio.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti: amici di Sergio, persone che hanno condiviso con lui la vita politica e lavorativa, cittadini casolani che lo hanno conosciuto e gli saranno per sempre grati.
Grazie alla Ditta Mario Pietropaolo e a Romualdo per la aver realizzato e donato il Premio, ossia un bellissimo olivo in ferro battuto; grazie a Franco D’Amico, alla fioraia Lina Caniglia e al Vivaio Porreca per l’allestimento della sala; grazie alla Protezione Civile Valtrigno e a Nico Mastrangelo per aver curato i dettagli organizzativi.