Idee per Casoli

Videoclip su Casoli di LUCE Lab e Walter Nanni

by Staff Comunicazione on

CASOLI: il borgo, la terra, la storia… nel cuore d'Italia

CASOLI: il borgo, la terra, la storia… nel cuore d'Italia 🤩Scritto e diretto da Walter NanniProdotto da LUCE LAB

Geplaatst door LUCE LAB op Zaterdag 27 juli 2019

Un grazie particolare a LUCE Lab e Walter Nanni per aver dato video al video probabilmente piĂą emozionante e professionale mai realizzato sulla nostra meraviglio cittadina.

Il regista in meno di 5 minuti è riuscito a raccoglierne l’essenza e far emozionare raccontando il nostro territorio, la nostra storia e la nostra cultura.

Assolutamente da vedere e da condividere!

I giochi di una volta mandano via le auto dal Corso

by Staff Comunicazione on

Riscoprire i giochi di una volta all’aperto senza la paura delle macchine, questa l’iniziativa che promuove l’amministrazione comunale vietando il traffico e la sosta, fino al 15 settembre, dalle 17 alle 23, nei giorni di sabato e domenica, lungo corso Umberto I dall’incrocio con via Montaniera fino alla fontanella pubblica posta immediatamente dopo la chiesa di Santa Reparata.

«Si parla spesso di noia, di creatività e di far tornare i bambini a divertirsi con poco», dice il sindaco Massimo Tiberini, «per trasformare in pratica le riflessioni che spesso proponiamo abbiamo deciso di cercare e riportare alla luce i tradizionali giochi di strada e da cortile, giochi ormai dimenticati che hanno intrattenuto generazioni di bambini nei nostri paesi».

I bambini si cimentano con il gioco della campana per realizzare il quale serve solo un gesso colorato necessario per disegnare un tracciato, sette o nove caselle concatenate le une alle altre. I giocatori, a turno, devono lanciare un sassolino dentro la prima casella e poi cominciare il percorso. Oppure possono giocare alla “corda”, da soli o in compagnia, un gioco che stimola il coordinamento motorio.

«Abbiamo in mente», dice Tiberini, «di proporre anche un’animazione per incentivare i ragazzi alla scoperta di altri giochi come quello degli “stagnitte”, vale a dire l’utilizzo dei tappi di corona delle bottiglie con i quali, dopo aver tracciato un percorso con curve e rettilinei, arrivare primi al traguardo spingendo li stagnitte con la sola forza delle dita senza mai debordare oltre il perimetro tracciato.

Con questa iniziativa», conclude il sindaco, «vogliamo trasformare la piazza come luogo d’incontro per divertirsi in sicurezza e, soprattutto, permettere una socializzazione ludica».

 

[Articolo pubblicato su Il Centro in data 19 giugno 2019]

L’amministrazione comunale da il via al progetto “Case ad 1 Euro” nel centro storico del Paese. L’obiettivo è quello di valorizzare il centro storico cittadino recuperando abitazioni in disuso e favorendone la riqualificazione e la rivitalizzazione con l’inserimento di nuove famiglie, attivitĂ  turistiche e/o attivitĂ  commerciali.

In cosa consiste l’iniziativa?

Nella prima fase il Comune di Casoli raccoglierĂ  la disponibilitĂ  di tutti coloro che intendano cedere a titolo gratuito un immobile di proprietĂ  privata non abitato collocato nel centro storico del Paese, sia in evidenti condizioni di degrado, sia abitabile.

Perché disfarsi di un fabbricato nel centro di Casoli?

La richiesta è rivolta a tutti coloro che non sono interessati a investire su questi beni oppure che, privi di risorse economiche, intendano disfarsi di tale immobile soprattutto a causa del grande peso fiscale che oggi pesa sugli immobili dismessi.

Ho un fabbricato in disuso che potrei cedere al Comune per questa iniziativa, come posso fare?

E’ possibile manifestare la propria volontĂ  di aderire all’iniziativa inviando l’apposito modulo Allegato A al responsabile del Settore Urbanistico del Comune di Casoli ai seguenti indirizzi mail: marcelloditoro@comune.casoli.ch.it oppure comune.casoli.ch@halleycert.it. In alternativa è possibile comunicare la propria disponibilitĂ  a disfarsi di un immobile a mezzo posta ordinaria all’indirizzo del Comune: Via Frentana n. 30, 66043 Casoli (CH).

Per quanto tempo vale questa dichiarazione di partecipare all’iniziativa?

La disponibilità manifestata avrà un valore di tre anni.

Dove posso consultare l’elenco degli immobili nel centro storico di Casoli in vendita al prezzo simbolico di 1 Euro?

Dopo aver iniziato la raccolta degli immobili da parte dei cittadini che avranno manifestato la loro volontĂ  a disfarsi di tali fabbricati, sarĂ  possibile consultare l’elenco completo in una apposita sezione del sito istituzionale, chiamata la “Vetrina delle case ad un euro”, all’interno della quale saranno inserite le schede fabbricato oggetto dell’iniziativa, comprensive di ogni informazioni e contatto utile per gli acquirenti interessati. Tale vetrina virtuale sarĂ  pubblicizzata anche sui social e in locali ed esercizi pubblici cittadini.

Come posso acquistare un immobile nel centro storico di Casoli al prezzo simbolico di 1 Euro?

E’ possibile manifestare il proprio interesse all’acquisto di un fabbricato a 1 Euro facendo pervenire il documento Allegato B ai seguenti indirizzi mail: marcelloditoro@comune.casoli.ch.it o comune.casoli.ch@halleycert.it, oppure per mezzo posta ordinaria all’indirizzo del Comune: Via Frentana n. 30, 66043 Casoli (CH). A questo documento dovrĂ  essere allegata anche una breve relazione tecnico-esplicativa della proposta di recupero che il proponente intende attuare dell’immobile.

Chi può acquistare una casa a 1 Euro nel centro storico di Casoli?

Praticamente tutti: privati cittadini, sia comunitari che extracomunitari, ditte individuali, agenzie, societĂ , cooperative e associazioni di liberi cittadini.

Con quale fine possono essere acquistate?

Gli immobili possono essere acquistati: ad uso abitativo per giovani coppie o famiglie disagiate; per singoli o famiglie; da destinare a seconde case; per la realizzazione di strutture di tipo turistico-ricettivo (B&B, Albergo diffuso, ecc…) o per la creazione di locali per negozi, attivitĂ  artigiane e sedi sociali di associazioni culturali, musicali, sportive e altre organizzazioni non lucrative.

Quando e con quale criterio verranno assegnate le case?

L’assegnazione avverrĂ  entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta di interesse da parte dell’aquirente. Se in tale arco temporale piĂą soggetti manifesteranno la volontĂ  di acquistare il medesimo immobile verrĂ  stipulata dal Comune una graduatoria che seguirĂ  i criteri di valutazione previsti dal bando (scaricabile al seguente link: Regolamento Case a 1 Euro a Casoli).

Quali sono gli obblighi degli acquirenti?

Gli acquirenti degli immobili si impegneranno con il Comune di Casoli a stipulare un contratto di compravendita del valore di 1 Euro con il proprietario entro 2 mesi dall’assegnazione e a presentare un progetto di ristrutturazione e restauro entro 3 mesi dalla stipula del contratto. I lavori dovranno essere conclusi entro un arco temporale di 3 anni.

Tutti i documenti utili a saperne di piĂą sono scaricabili dalla home page del sito istituzionale del
Comune di Casoli all’indirizzo www.casoli.gov.it. Il Comune e gli amministratori comunali saranno disponibili a fornire chiarimenti, informazioni e supporto a tutti coloro che sono interessati all’iniziativa.

[Per la foto del centro storico si ringrazia www.casoli.org]

Concorso: Balconi e angoli fioriti nel centro di Casoli

by Staff Comunicazione on

Il Comune di Casoli e l’Assessorato al Verde Pubblico promuovono il concorso: “Balconi e angoli fioriti nel centro di Casoli”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rendere piĂą bella, gradevole ed ospitale, la nostra cittadina, attraverso l’utilizzo dei fiori, un mezzo di grande effetto estetico, in grado di trasformare con il colore e il profumo un balcone spoglio, una finestra disadorna, un vicolo qualsiasi.

Per partecipare bisogna inviare il modulo, scaricabile a sul sito del Comune di Casoli, alle istituzioni comunali entro il 1 giugno 2018. Per maggiori informazioni potete contattare il numero 333 9714613.

Il periodo di valutazione andrà dal 15 giugno al 30 luglio 2018, durante il quale ogni cittadino potrà rendere più bello il proprio balcone o il proprio vicolo come meglio crede, utilizzando le tipologie di fiori che ritiene più opportune. Una giuria di esperti procederà al sopralluogo in giorni stabiliti fotografando quanto realizzato dai cittadini.

I balconi e gli angoli fioriti più belli verranno premiati da una giuria con somme di denaro da 60 a 100 Euro. Per il regolamento completo si può fare riferimento a quanto pubblicato sul sito del Comune di Casoli (http://www.comune.casoli.ch.it/).

SECONDO INCONTRO CON I CITTADINI: IL 1 DICEMBRE A LAROMA

by Staff Comunicazione on

Il secondo incontro dell’amministrazione comunale con i cittadini casolani si terrà il 1 dicembre. L’incontro si svolgerà con la contrada de Laroma presso il Bar Risorgimento alle 20:30. Tutta la contrada è invitata a partecipare per ascoltare il punto della situazione su quanto svolto in questi primi mesi e soprattutto per un confronto aperto e costruttivo su idee e proposte da realizzare in futuro. A questo seguiranno nei prossimi giorni altri incontri con ogni contrade, di cui vi daremo presto notizia.

Il primo incontro dell’amministrazione comunale con i cittadini casolani si terrĂ  il 26 novembre. L’incontro si svolgerà con la contrada di Selva Piana presso la sede dell’associazione “La Stazione” alle 19:00. Tutta la contrada è invitata a partecipare per ascoltare il punto della situazione su quanto svolto in questi primi mesi e soprattutto per un confronto aperto e costruttivo su idee e proposte da realizzare in futuro. A questo seguiranno nei prossimi giorni altri incontri con ogni contrade, di cui vi daremo presto notizia.