27 Ottobre 2016

AVVISO CHIUSURA SCUOLE A CASOLI

by Staff Comunicazione on

Il sindaco Massimo Tiberini ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di domani, giovedì 27 ottobre, per un controllo di sicurezza degli edifici scolastici.

Pescara, 26 ottobre 2016 – Si è svolta questa mattina, presso la Sala Corradino D’Ascanio della Regione Abruzzo a Pescara, la conferenza stampa di presentazione della riunione del CRAM Abruzzo e dell’incontro internazionale dei Giovani abruzzesi nel mondo.

Sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri Cram, l’assessore all’Emigrazione e Presidente del Cram Abruzzo, Donato Di Matteo e il sindaco di Casoli Massimo Tiberini.

La maggior parte degli eventi in programma si terranno, infatti, proprio a Casoli.

wp-1477486478091.jpeg

Il 28 Ottobre si aprirà il CRAM e in concomitanza si svolgerà anche l’incontro internazionale dei Giovani abruzzesi nel mondo.

Sono previsti diversi appuntamenti. Clicca qui per maggiori informazioni. (http://www.regione.abruzzo.it/portale/asp/LoadPdf.asp

pdfDoc=xPortal/eventi/doc/1200/programmaCRAM2016.pdf)

Che cos’è il CRAM?

Il CRAM – Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo – è l’organismo che riunisce i componenti eletti dalle Associazioni, Federazioni e Confederazioni degli abruzzesi nel mondo e, come tale, sostiene con progetti e iniziative gli emigrati abruzzesi all’estero, studia il fenomeno migratorio e fornisce notizie per informare le collettività abruzzesi all’estero sui problemi e sugli aspetti della vita regionale.

Il CRAM inoltre propone attività promozionali in collaborazione con le Associazioni di emigrati e interventi di carattere culturale, formativo, economico ed assistenziale in favore degli emigrati e delle loro famiglie, con particolare riferimento all’utilizzo di risorse comunitarie.

NUOVI LAVORI E PIAZZA AD ASCIGNO ENTRO IL 2017

by Staff Comunicazione on

Con la variazione di bilancio messi in cantiere nuovi lavori per 154.000 euro, tra questi la conclusione della nuova piazza ad Ascigno ed i lavori di manutenzione per la scuola dell’infanzia a Guarenna.

Casoli – Il Consiglio Comunale del 20 ottobre ha approvato la variazione di bilancio che prevede nuovi lavori pubblici in tutto il territorio comunale. Tra i lavori in programma spicca il completamento del 2° lotto per la realizzazione della piazza in contrada Ascigno ed i lavori di manutenzione per la scuola dell’infanzia a Guarenna.

“Con la variazione di bilancio abbiamo voluto dare priorità a opere fondamentali per le contrade – dichiara il sindaco Massimo Tiberini – per dimostrare con i fatti quanto annunciato in campagna elettorale. La realizzazione della piazza ad Ascigno darà la possibilità ai residenti di avere finalmente uno spazio pubblico comune per incontrarsi e organizzare eventi e manifestazioni”.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova area polivalente che possa fungere da punto di ritrovo per la contrada, con spazi a parcheggio e aree di verde. La piazza sarà situata lateralmente alla Strada Provinciale Ascigno – San Domenico a poche decine di metri dalla Chiesa S. Gabriele.

Il 1° lotto d’intervento si è già concluso con la costruzione di un rialzo strutturale del terreno di circa 6 mt di altezza, gli ulteriori lavori necessari alla realizzazione della piazza saranno eseguiti grazie allo stanziamento da parte dell’amministrazione comunale di un importo pari a 98.000,00 €, approvato nell’ultimo Consiglio Comunale.

 

rendering-piazza-ascigno-1

Il 2° lotto in particolare prevede la terminazione del rialzo strutturale fino all’altezza della Strada Provinciale, la creazione di una rete di raccolta delle acque pluviali e la pavimentazione della piazza. I lavori si concluderanno entro il 2017 con l’inserimento di elementi d’arredo urbano e di pubblica illuminazione, la formazione di aree di verde pubblico e la realizzazione di viali di camminamento con vista panoramica.

Dopo il rifacimento di Piazza Brigata Maiella, del manto e dell’illuminazione di Corso Umberto e l’appalto della manutenzione di Piazza del Popolo continua dunque a gran velocità il lavoro della nuova amministrazione. “Il nostro è un impegno concreto e deciso – afferma Tiberini – che proseguirà, oltre che con la piazza ad Ascigno, anche con lo stanziamento di 56.000,00 € per la manutenzione e l’adeguamento antisismico della scuola dell’infanzia in contrada Guarenna”.

CONCLUSI I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

by Staff Comunicazione on

Il lavoro dell’amministrazione comunale continua con la ristrutturazione e la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia in Via Lame. “Come annunciato nel programma di mandato era una nostra priorità – afferma il sindaco Massimo Tiberini – e non possiamo che essere soddisfatti perché la scuola dell’infanzia è un luogo a cui teniamo particolarmente”.

L’opera ha visto la realizzazione di un cappotto termico esterno per la riduzione dei costi di riscaldamento e l’installazione di moduli solari per l’acqua calda sanitaria abbinati a delle pompe di calore. I lavori, svolti dalla ditta Ecologia & Appalti di Pescara, hanno visto poi l’ampliamento del locale mensa e la creazione di 2 nuove aule didattiche. Inoltre è stata messa a nuovo la limitrofa cucina affiancata da uno spogliatoio per il personale di servizio.

whatsapp-image-2016-10-12-at-14-19-35

L’intervento si è concluso con la sistemazione esterna del portico, del piazzale di accesso e una tinteggiatura luminosa delle aule, per la gioia dei bambini e dei loro genitori.Soddisfatta la dirigente scolastica, Anna di Marino, per l’aumento delle iscrizioni e per i lavori svolti. Tutto ciò permetterà lo sviluppo di una progettazione con maggiori percorsi formativi per i ragazzi frequentanti.