Casoli. Il 25 aprile 2018 è una giornata storica per Casoli. E’ infatti la prima volta nella storia in cui un Presidente della Repubblica ha visitato il nostro paese. L’occasione è la festa della liberazione, un’occasione di visibilità nazionale che ha ridato vigore alle origini partigiane di Casoli.
La scelta di venire a Casoli il 25 aprile è la chiara volontà di valorizzare le origini della lotta partigiana che, come ha ricordato lo stesso Presidente, è partita dall’Abruzzo. In particolare la Brigata Maiella, nata ufficialmente il 5 dicembre del 1943 nel nostro paese, è stata una delle formazione partigiane più importanti, numerose e durature durante la lotta per la liberazione. La Brigata Maiella entra per prima nella città di Bologna liberata. L’avventura si conclude il primo maggio 1945 ad Asiago. La Brigata viene sciolta ufficialmente il 15 luglio a Brisighella e nel 1963 viene insignita della medaglia d’oro al valore militare, a cui si aggiungono 11 medaglie d’argento, 34 medaglie di bronzo e 144 croci di guerra assegnate ai suoi combattenti.
Il Presidente Mattarella durante il suo discorso al teatro comunale ha detto che “Casoli è stato uno dei centri nevralgici della Resistenza in Abruzzo, e celebrare qui la festa della Liberazione ha consentito di sottolineare le pagine di storia, non sempre adeguatamente sottolineate e conosciute, scritte dalla Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia”.
E’ stata una vera e propria festa. Per un giorno Casoli è stata il centro della storia d’Italia, in diretta su tutte le tv nazionali, ricordata da tutti per le vicende storiche e per la calorosa accoglienza riservata al Presidente. Mattarella ha infatti visitato il Castello Ducale, il palazzo Tilli e, prima di giungere nel teatro comunale, un tratto di Corso Umberto I dove è stato calorosamente accolto da tutti i cittadini e da un paese vestito a festa con il tricolore, come non si era mai visto. Una grande gioia per tutti coloro che hanno partecipato a questa storica giornata dal vivo e per i casolani lontani che orgogliosi hanno seguito la giornata in diretta tv.
“Sono emozionato e orgoglioso al tempo stesso – ha affermato il Sindaco Tiberini al termine della cerimonia – Sono emozionato perché sto ricordando una ad una le immagini di questa splendida giornata e, soprattutto, per come avete accolto il nostro Presidente Sergio Mattarella. La vostra accoglienza mi ha reso orgoglioso; orgoglioso della vostra partecipazione, orgoglioso del vostro calore verso le istituzioni, orgoglioso per la splendida figura che la cittadinanza ha fatto con l’Italia intera. Voglio ringraziarvi tutti, uno ad uno dal profondo del cuore, uno per uno perché siamo una meravigliosa comunità.
Grazie a tutti e ancora un buon 25 Aprile.
Viva Casoli. Viva l’Italia. Viva la Repubblica.”
Il Sindaco Massimo Tiberini















