Approvare il rendiconto della gestione per l’esercizio 2018 l’otto aprile 2019 con un significativo avanzo di amministrazione è possibile per pochi comuni. Per quelli virtuosi come Casoli, per efficienza amministrativa, risultati positivi ottenuti e possibilità di investimenti realizzabili.
Avanzo disponibile di più di 235.000 euro e ZERO euro di debiti fuori bilancio, tasse imposte e tributi senza aumenti significativi anche se era possibile farlo.
Avanti come sempre con impegno, onestà, serietà e amore per il proprio paese.
Durante l’anno 2018 si sono svolte alcune manifestazioni molto importanti che hanno visto la partecipazione oltre che della cittadinanza e delle scolaresche anche dell’Ambasciatore della Repubblica di Slovenia Bogdan Benko, della neo Presidente Nazionale dell’ANPI Carla Nespolo e dello scrittore Livio Isaak Sirovich, a cui è stata concessa la cittadinanza onoraria. E si è inaugurata la “Piazza della Memoria”.
Siamo entrati nella storia della Rupubblica italiana il 25 aprile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del 73° anniversario della Liberazione ha visitato in visita privata il Castello Ducale e i campi di internamento/concentramento di Casoli. In visita ufficiale si è svolta la cerimonia presso il teatro comunale alla presenza dell’Ambasciatore del Regno Unito, dell’Incaricato d’Affari della Polonia nonché delle più alte cariche dello Stato e delle autorità civili, militari e religiose.
Sono stati eseguiti i lavori di realizzazione: del marciapiede in via Frentana; dell’area pubblica e polivalente in C.da Ascigno II° lotto; di realizzazione degli asfalti; dei progetti per interventi di natura ambientale sui siti SIC Oasi di Serranella e Lecceta di Casoli; si sono eseguite manutenzioni e adeguamento della rete di pubblica illuminazione con l’istallazione di armature a Led per favorire il risparmio energetico. Sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria alla piscina comunale. Si è realizzata il rifacimento del campo di calcio comunale.
Nello specifico nel corso dell’anno 2018 sono stati avviati i lavori di:
– “Rifacimento del manto in erba sintetica del campo di calcio comunale” – Importo progetto: € 450.000,00
– “Realizzazione del secondo lotto dell’area polivalente in località Ascigno” – Importo progetto: € 118.000,00
– “Sistemazione della strada comunale a Piano La Fara” e “Rifacimento pavimentazione Piazza della Memoria” – Importo complessivo €81.350,00
– “Costruzione marciapiede in via Frentana” – Importo progetto: € 178.000,00
– “Costruzione pensilina I.C. “De Petra” – Importo progetto: € 37.000,00
– “Installazione frangisole I.C. “De Petra” – Importo complessivo € 35.140,52;
– “Sistemazione spazi per biblioteca scolastica I.C. “De Petra” – Importo complessivo € 5.392,20
– “Installazione di corpi illuminati a led per efficientamento energetico pubblica illuminazione” – Importo € 11.700,00;
– “Intervento di isolamento termico parte della piscina comunale” – Importo € 12.322,00;
– Sono stati affidati i lavori di “Ampliamento della pubblica illuminazione (Via San Nicola, Laroma ecc.)” – Importo complessivo € 25.000,00
Sono state avviate le seguenti progettazioni:
– “Manutenzione viabilità annualità 2018” – Importo complessivo € 50.000,00
– “Manutenzione viabilità annualità 2018 – II Intervento” – Importo complessivo € 50.000,00
– “Manutenzione viabilità annualità 2018 – III Intervento” – Importo complessivo € 32.970,00
– “Percorso pedonale via Frentana – Quarto Capo” – Importo complessivo € 20.180,00
– “Intervento di miglioramento simico e recupero Castello Ducale di Casoli” – Importo complessivo € 840.000,00
Per concludere durante il 2018 si è messo a regime un sistema di videosorveglianza d’intesa con le Forze dell’ordine e della Polizia Locale per migliorare la sicurezza dei cittadini sul territorio comunale. Con risultati concreti nella prevenzione e nella lotta alla repressione delle delinquenze.